About
Il gusto per la cucina si esprime in diversi modi: dalla ricerca dell’oggetto particolare e di qualità, ai piccoli ingredienti che fanno grandi le nostre pietanze, ai libri per scoprire i molti segreti del cucinare.
Per KitcheN vivere la cucina significa muoversi in un ambiente accogliente lavorando con utensili pratici e di design avanzato.
Un'accurata scelta di oggetti, tessuti e complementi d'arredo di design per la casa completano la nostra proposta.

Condizioni di Vendita
Il proprietario del sito www.shop-kitchenmilano.com è KITCHEN srl, con sede legale in Milano, 20123 (Italia), via Edmondo de Amicis 45, iscritta nella sezione Ordinaria del registro dì Imprese col n.03941140968, P.IVA 03941140968, tel. +39 0258102849, e-mail: info@kitchenmilano.it
I prodotti acquistati su www.shop-kitchenmilano.com sono venduti direttamente da KITCHEN Srl
Prima di trasmettere la proposta d’ordine, invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l'Informativa sul Diritto di Recesso, di stamparne una copia.
Con Venditore si intende KITCHEN srl
Con Cliente si intende il soggetto che acquista prodotti su www.shop-kitchenmilano.com, che abbia raggiunto la maggiore età.
MODALITA’ DI EFFETTUAZIONE DELL’ORDINE
1. Come prima cosa il Cliente deve procedere alla registrazione compilando il form disponibile sul sito www.shop-kitchenmilano.com seguendo le relative istruzioni
2. Al momento dell’Ordine il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti sul sito www.shop-kitchenmilano.com come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche presenti sul sito riproducono fedelmente quelle fornite dalle case produttrici. Tali informazioni potranno essere aggiornate in qualsiasi momento per adeguarle a quelle fornite dai produttori. L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto può non essere rappresentativa delle sue caratteristiche: il Prodotto ordinato può differire per colore, dimensioni, accessori, ecc. rispetto alla foto.
In caso di incertezza sulla scelta o sulle informazioni presenti sul sito www.shop-kitchenmilano.com, si invita il Cliente a contattare il Servizio Clienti scrivendo a info@kitchenmilano.it
3. Dopo aver verificato il contenuto dell’Ordine nel suo Carrello, sul pulsante Acquista il Cliente effettua l’Ordine e dichiara di accettare integralmente e senza riserva le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’ordine si considera accettato dopo aver ricevuto il pagamento.
5. I prezzi presenti sul sito www.shop-kitchenmilano.com sono da intendersi prezzi al pubblico, comprensivi di IVA, salvo nei casi in cui il paese di destinazione sia extra UE. I prezzi potranno variare in qualsiasi momento tranne nel caso di un Ordine già inoltrato.
6. Per ogni Ordine effettuato su www.shop-kitchenmilano.com, il Venditore emette scontrino e lista di dettaglio della merce ordinata e lo invia al Cliente tramite email. Nel caso in cui il cliente necessiti di fattura deve farne richiesta e segnalare i relativi dati necessari (Partita Iva, SDI o PEC. intestazione fiscale e indirizzo di fatturazione ) in fase di registrazione dell’ordine. Non è possibile richiedere la fattura dopo l’emissione dello scontrino.
PAGAMENTO
1. Il cliente paga quanto acquistato nell’Ordine mediante carta di credito (Visa, Mastercard e American Express) o PayPal
2. Nel caso di pagamento con carta di credito l’Ordine sarà considerato pronto per la spedizione solo dopo il benestare degli istituti bancari.
3. Nel caso di acquisto mediante Paypal, il pagamento si intende accettato solo quando il Cliente riceve la eMail da parte di Paypal relativa alla transazione appena effettuata.
Aggiornamenti Condizioni PayPal 05/03/2020
A partire da 5 marzo 2020, in caso di un acquisto sul sito www.shop-kitchenmilano.com con modalità di pagamento con il sistema PayPal, laddove in seguito lo stesso acquirente richieda il rimborso a qualsiasi titolo e per qualsiasi ragione della somma pagata, questo rimborso non comprenderà le tariffe trattenute da PayPal ( pari ad una somma fissa di euro 0,35 + una somma variabile dal 2,2% al 4,4% del pagato ), ma solo il netto della transazione.
Unica eccezione, relativa alle tariffe PayPal, la si può fare qualora l'acquirente accetti come rimborso un buono spesa da consumarsi sul sito www.shop-kitchenmilano.com per futuri acquisti: in questo caso assicuriamo che non sarà applicata nessuna trattenuta circa le tariffe PayPal.
4. Per garantire una maggiore sicurezza del trattamento dei dati personali il Venditore non memorizza le coordinate bancarie. Il cliente sarà quindi tenuto a registrare e/o a stampare i dati relativi al pagamento se vuole tenere traccia della transazione.
SPEDIZIONE
Per gli acquisti su Milano città, la consegna è prevista entro le 24 successive al pagamento dell’ordine.
Nella maggior parte delle località italiane e per i prodotti presenti a magazzino la consegna avviene normalmente in 2/5 giorni lavorativi dal pagamento dell’ordine.
I tempi di consegna all’estero vengono calcolati in relazione al Paese di destinazione al momento dell’effettuazione dell’ordine
Per i prodotti su ordinazione o non presenti a magazzino la consegna ha un tempo d'attesa variabile in base alla tipologia di prodotto, al quantitativo richiesto, alla misura, al colore, ecc. In questo caso, la consegna è comunque prevista entro 20 giorni lavorativi dal pagamento dell’ordine.
Nel caso non fosse possibile rispettare i tempi, il Venditore invia una comunicazione via email al Cliente, il quale avrà la facoltà di:
- annullare l'Ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente già versato. Il rimborso avverrà entro 7 giorno dall’annullamento dell’ordine
- cambiare il Prodotto ordinato
- attendere ulteriormente anche oltre i tempi inizialmente indicati.
Il cliente può autorizzare una consegna parziale dell’ordine effettuato che rispetti i tempi indicati e una successiva comunicazione scritta avviserà il cliente della spedizione dei prodotti mancanti.
La data di spedizione che il Cliente trova sulla mail di evasione dell’ordine indica il giorno in cui il Venditore affida l’ordine al corriere per la consegna all’indirizzo indicato.
Il Cliente può seguire la spedizione attraverso il codice di tracking che gli sarà segnalato.
I tempi di consegna indicati sono quelli garantiti dai corrieri in situazioni normali e non tengono conto di eventi straordinari (scioperi, periodi festivi particolarmente intensi, eventi atmosferici, ecc.).
TRASPORTO E RELATIVI COSTI
Il Venditore si avvale della collaborazione dei seguenti spedizionieri:
DeliverMi per consegne su Milano Città
DHL per consegne sul territorio nazionale ed estero
Per tutti gli ordini le spese di trasporto prevedono una quota fissa di 15 euro.
Il costo di spedizione all’estero verrà calcolato al momento dell’inserimento ordine in relazione a peso e Paese di destinazione.
Il Venditore non risponde della perdita o del danneggiamento dei prodotti oggetto dell’Ordine, nel momento in cui avviene la consegna al trasportatore. Salvi i diritti del Consumatore nei confronti del trasportatore qualora la perdita o i danneggiamenti al prodotto siano imputabili a quest’ultimo.
Se la spedizione viene respinta, non ritirata o l’indirizzo comunicato non è corretto, tutte le spese legate a giacenza, restituzione e riconsegna verranno addebitate al Cliente.
Il Cliente è tenuto al controllo che il numero di colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo sia integro e non alterato anche nei nastri di chiusura. L’eventuale incongruenza deve essere contestata per iscritto al trasportatore firmando con la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO MERCE” il documento di consegna ricevuto dal corriere.
A questo punto il Cliente segnala la contestazione entro 5 giorni lavorativi inviando una email a info@kitchenmilano.it
Ricevuta l'e-mail del Cliente, il Venditore chiederà al corriere l'apertura di una pratica di danno da trasporto.
Una volta riconosciuta la presenza di un danno da trasporto a giudizio del trasportatore, il Venditore provvederà a ordinare un prodotto sostitutivo o a rimborsare il valore dello stesso. Eventuali spese di trasporto aggiuntive saranno a carico del Venditore.
Se il Cliente accetta il Prodotto e firma il documento di trasporto senza apporvi le riserve necessarie di cui sopra , non potrà in seguito reclamare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
CONSEGNA
Il Venditore consegna i prodotti su tutto il territorio italiano e all’estero.
1. Luogo di consegna
La consegna dei Prodotti acquistati avviene all'indirizzo postale specificato dal Cliente nel modulo d'Ordine ("Indirizzo di Spedizione"). Un supplemento extra potrà essere richiesto dal corriere anche per consegne in zone disagiate (isole minori, strade sterrate, strette o difficilmente raggiungibili).
1.1 Il Cliente sarà avvisato della spedizione a mezzo posta elettronica
1.2 Nel caso di assenza del Cliente nel giorno, ora e luogo concordato col vettore (e comunque in caso di mancata reperibilità del Cliente una volta che i prodotti sono stati spediti), la merce verrà depositata nel magazzino locale del corriere e verrà aperto lo stato di giacenza. In base al servizio offerto dal corriere, può essere previsto un secondo passaggio senza che venga aperto lo stato di giacenza. Nel caso in cui anche il secondo tentativo di consegna fallisca, o nel caso in cui il Cliente non risponda al tentativo di contatto, la merce verrà rispedita al Venditore e il Cliente verrà avvertito di tale circostanza tramite e-mail.
Il Cliente prende atto che, trascorsi quindici (15) giorni da quando il pacco viene rispedito al Venditore, l'Ordine di acquisto verrà annullato ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile italiano.
A questo punto il Venditore procederà al rimborso dell'importo pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna dell'ordine non andata a buon fine, le spese di restituzione dell'ordine al Venditore, le spese di giacenza dell'ordine, le spese amministrative e di gestione dell’ordine pari al 10% del valore dell’ordine.
L’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail e verrà accreditato sul medesimo mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a dal Cliente per l'acquisto, previa verifica dell’integrità del Prodotto.
1.3 I costi di giacenza dipendono dal corriere. Tali costi vengono conteggiati a partire dal giorno successivo alla mancata consegna o dopo quindici (15) giorni di disponibilità dei Prodotti.
1.4 Nel caso in cui, prima del decorso del termine quindi (15) giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente l'Ordine, il Venditore procederà alla nuova consegna, previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione dei Prodotti al Venditore.
1.5 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente (indirizzo incompleto o errato, numero telefonico errato, ecc).
1.6 Il Venditore non potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi, nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
CONFORMITA’ DEI PRODOTTI
Il prodotto non è conforme a quanto acquistato quando:
- non è idoneo all'uso cui serve abitualmente
- non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello
- non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella descrizione
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato via email all’indirizzo info@kitchenmilano.it, il Cliente può richiedere al Venditore
- la sostituzione gratuita del prodotto con un prodotto identico a quello ordinato
- la consegna di un prodotto di qualità e di prezzo equivalenti
- il rimborso del prezzo del prodotto acquistato entro 30 gg dalla richiesta
In questo caso le spese per la restituzione del prodotto ordinato e consegnato così come quelle per l’eventuale consegna di un prodotto sostitutivo saranno sostenute dal Venditore.
In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per l'inadempimento a uno qualunque degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, nell'ipotesi in cui l'inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore.
DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
In caso di indisponibilità totale o parziale del prodotto ordinato, il Cliente sarà informato mediante comunicazione via email e avrà la facoltà di richiedere:
- la consegna di un prodotto di qualità e di prezzo equivalenti
- il rimborso del prezzo del prodotto acquistato entro 30 gg dalla richiesta
DIRITTO DI RECESSO
In conformità all’art. 52 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”), il Cliente ha diritto di recedere dal contratto sottoscritto con il Venditore senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dal giorno in cui hai ricevuto i prodotti acquistati su www.shop-kitchenmilano.com
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare via mail a infokitchenmilano.it una specifica richiesta contenente le seguenti informazioni:
-
Nome e cognome o ragione sociale;
-
Riferimento dell'ordine, data e numero;
-
Indicazione degli articoli da restituire (è sufficiente indicare il codice e la quantità);
-
Coordinate bancarie (IBAN e intestatario del conto corrente)
In conformità all’art. 57 del Codice del Consumo, una volta esercitato il diritto di recesso, i prodotti da rendere devono essere consegnati al corriere entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato al Venditore la decisione di recedere dal contratto.
I prodotti non devono essere stati utilizzati, lavati etc, e non devono essere stati danneggiati.
I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale completa in tutte le sue parti (imballo, eventuale documentazione e dotazione accessoria).
Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo:
Kitchen Srl
via e. de Amicis 45
20123 Milano
Se il Cliente ha rispettato tutte le condizioni richieste, il Venditore, in conformità all’art. 56 del Codice del Consumo, rimborserà integralmente il prezzo dei prodotti acquistati, restando a carico del Cliente unicamente le spese di trasporto o consegna del reso.
La spedizione del Prodotto al Venditore, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino dello stesso, è sotto la completa responsabilità del Cliente, il quale sarà tenuto al risarcimento del danno nei confronti del Venditore in caso di sinistro, salve le responsabilità del vettore. Pertanto, in caso di danneggiamento o smarrimento del bene oggetto di restituzione durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentire a quest’ultimo di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del trasportatore da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato).
Conformemente a quanto disposto dall'art. 57, I comma, Codice del Consumo, solo dopo la ricezione del Prodotto e dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso nonché la sostanziale integrità del Prodotto e dell’imballo come sopra specificato, il Venditore procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro quattordici (14) giorni, al rimborso delle somme pagate dal Consumatore. L'importo del rimborso sarà comunicato via e-mail e accreditato sul medesimo mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a per l'acquisto.
Il diritto di recesso è escluso nel caso in cui il Cliente abbia acquistato prodotti personalizzati e quindi non o difficilmente rivendibili.
RESI
Nel caso in cui il cliente dovesse rendere i prodotti acquistati (previa autorizzazione da parte di Kitchen Srl, dovrà provvedere alla spedizione (a proprie spese) esclusivamente presso la sede operativa con le modalità che verranno comunicate. Non verranno accettate spedizione di reso non autorizzate e saranno respinte al mittente.
Eventuali danni devono essere tassativamente segnalati entro 7 giorni dal ricevimento della merce.
COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione o contestazione, se non diversamente stabilito, dovrà essere effettuata mediante e-mail a info@kitchenmilano.it